Psicologo Psicoterapeuta
Psicoanalista Relazionale
Piazza del Fante 10
00195 – Roma
(zona Prati – Metro Lepanto)
massimo_perrini@yahoo.it
Cell. 338/2065762
Psicologo Psicoterapeuta Psicoanalista Relazionale
il dott. Massimo Perrini riceve a Roma
in zona Prati (Metro Lepanto)
e svolge un primo colloquio conoscitivo gratuito
Il servizio di consulenza e psicoterapia si rivolge ad adulti, adolescenti e coppie che si trovano ad affrontare eventi di particolare significato emotivo e desiderano cercare risposte ai propri bisogni psicologici.
Psicologo Psicoterapeuta esperto in…
Specialista in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale, il dott. Massimo Perrini ha ampia esperienza nel lavoro di consulenza psicologica e psicoterapia con l’adulto, l’adolescente e la coppia genitoriale.
Svolge privatamente l’attività di Psicologo Psicoterapeuta a Roma, e si interessa di problematiche legate all’adolescenza e alla genitorialità, di dissociazione, genere, trauma relazionale, psicoterapia psicosomatica, problemi associati alla dipendenza e allo sviluppo delle relazioni affettive.
In cosa può aiutarti
Il dott. Perrini si occupa di ansia, depressione, attacchi di panico, problematiche tra genitori e figli, balbuzie, bullismo, traumi evolutivi, disturbi alimentari, problematiche relazionali, disturbi di personalità, disfunzioni sessuali, disturbi psicosomatici, problemi legati all’identità di genere e all’omosessualità, tossicodipendenza.
Come lavora
L’approccio terapeutico si basa sull’ascolto e l’esplorazione dei vissuti emotivi, sulla qualità del dialogo inter-soggettivo e sulla promozione delle competenze riflessive ed emotive alla base di un cambiamento nello stato di benessere psicologico e nella qualità di vita del paziente.
Gli obiettivi della psicoterapia
Il lavoro terapeutico trova corrispondenza nella Psicoterapia ad indirizzo Psicoanalitico Relazionale e si pone l’obiettivo di comprendere insieme al paziente il significato di eventuali sintomi, di promuovere una buona regolazione degli stati affettivi e il miglioramento della qualità delle relazioni.
I sintomi e la qualità delle relazioni
La spinta a creare e mantenere relazioni è una disposizione umana centrale sia nelle fasi dello sviluppo del bambino, sia nella vita adulta. Lo Psicologo, lo Psicoterapeuta e lo Psicoanalista orientati secondo il modello relazionale, considerano la comparsa di eventuali sintomi strettamente connessa alla qualità delle relazioni del paziente – sia quelle attuali, sia quelle che appartengono al passato.
Interessi clinico-teorici
Il dott. Perrini è socio dell’Istituto di Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale (ISIPSé) di Roma e dell’International Association for Relational Psychoanalysis and Psychotherapy (IARPP) di New York.
Le aree di interesse clinico-teorico vanno dai primi lavori dei pionieri del pensiero psicoanalitico ai più recenti sviluppi della psicoterapia e della psicoanalisi contemporanea, dalla teoria dello sviluppo del bambino alla teoria dell’attaccamento, dalle neuroscienze alle teorie dell’Intersoggettività.